
- 09Marzo
-
Migrazioni e Sviluppo: una rete di partenariato per la salute globale in Sudan
17 marzo 2022, dalle 9.00 alle 16.30, presso l'Auditorium di Sant'Apollonia di Firenze

- 07Marzo
-
In corso i primi due cicli di alfabetizzazione sanitaria rivolti a Richiedenti e Titolari di Protezione Internazionale
Al via cicli di alfabetizzazione sanitaria rivolti a RTPI e MSNA nell'ambito del progetto SPRINT 2

- 21Gennaio
-
Progetto SEHATY: pubblicato il rapporto sulle attività di scambio di buone pratiche tra società civile, personale sanitario e istituzioni pubbliche sanitarie italiane e tunisine
E' online il rapporto che racchiude e sintetizza il lavoro di scambio

- 04Marzo
-
Online ultimo numero di We People dedicato alla tutela del diritto alla salute dei bambini nel mondo
Online ultimo numero della rivista "We People" dedicato alla salute del bambino a livello globale

- 02Febbraio
-
Corso di Perfezionamento in Medicina Tropicale e Cooperazione Sanitaria, a.a. 2020-2021: aperte le iscrizioni sino al 15 febbraio.
Il corso del Dipartimento di Chirurgia e Medicina Sperimentale e Clinica dell'Università di Firenze nasce con lo scopo contribuire alla formazione e all’aggiornamento di professionisti che siano in grado di affrontare problematiche relative alla gestione della salute e delle patologie prevalenti nei Paesi a risorse limitate

- 26Gennaio
-
Tunisia, si è concluso il progetto Future Proche: attività e risultati
Si è concluso il progetto Future Proche finanziato da AICS e Regione Toscana, “Futur Proche”, che ha visto attivo il CSG, Università di Firenze, Associazione "Pontes" dei tunisini in Italia e ONG Cospe impegnati sul potenziamento dei servizi di sanità di base e sull'accompagnamento al Ministero della Salute rispetto al processo di decentramento in atto.

- 15Gennaio
-
Future Proche: webinar di chiusura del progetto
Si è concluso dopo 3 anni il progetto della Regione Toscana “Futur Proche” che ha come obiettivo quello di promuovere il decentramento e si concentra sulle tematiche della salute, della governance e dell’economia sociale e solidale. All’interno del progetto, il Centro di Salute Globale, in qualità di ente di coordinamento per la Regione Toscana delle iniziative di cooperazione sanitaria, è responsabile – in collaborazione con l’Associazione “Pontes” dei tunisini in Italia, l'Università di Firenze, l’ONG Cospe ed il Ministero della Salute tunisino – delle attività in ambito sanitario.

- 07Settembre
-
Il Meyer e Oxfam insieme per la salute globale
Il Meyer e Oxfam Italia confermano la loro collaborazione nell’ambito delle attività del Centro di Salute Globale dell’AOU Meyer, per realizzare specifiche azioni relative alla cooperazione sanitaria internazionale e alla salute dei migranti per le quali il Centro di Salute Globale, che ha sede nell’ospedale, è la struttura di riferimento per conto della Regione Toscana.

- 03Giugno
-
Pubblicato il rapporto CeSPI di valutazione sulla governance del sistema di cooperazione sanitaria internazionale della Regione Toscana
Nel sito del CeSPI è stato pubblicato il rapporto di “Valutazione della governance del sistema di cooperazione sanitaria internazionale della Regione Toscana” – redatto da Almona Tani e Raffaella Colletti – nell’ambito delle iniziative di valutazione indipendente previste per le iniziative regionali di cooperazione internazionale allo sviluppo. Negli ultimi anni cambiamenti di rilievo hanno investito

- 21Maggio
-
Salute pubblica tra bene comune e interessi privati
Talk&Show 2 Pubblicato da COSPE onlus su Mercoledì 20 maggio 2020 Organizzato e promosso da Cospe Onlus, il Webinar “Salute pubblica e interessi privati” si è tenuto il 20 maggio 2020 in diretta sulla pagina Facebook dell’organizzazione. L’evento ha posto al centro la questione della salute come bene pubblico, alla luce della pandemia