
- 19Ottobre
-
Tunisia: al via il progetto “Futur Proche”
Con il seminario ‘Città aperte: riflettere e agire per una migliore governance locale e partecipazione cittadina in Tunisia’” svoltosi a Tunisi l’11 ottobre scorso ha preso avvio ufficialmente il progetto di cooperazione “Futur Proche: sviluppo locale e servizi decentrati per la sostenibilità e la cittadinanza attiva in Tunisia”. All’evento hanno partecipato: la vice presidente della Regione Toscana,

- 17Ottobre
-
La salute: un diritto di tutti e per tutti – Arezzo, 19 ottobre 2018
Il 19 Ottobre si terrà ad Arezzo l'incontro pubblico dove interverranno la Dr.ssa Maria José Caldés Pinilla

- 12Ottobre
-
Aber, Uganda: operativa l’unità neonatale presso il Pope John Hospital
Il giorno 27 agosto alle ore 3.00 p.m è nata Ajangi Dilish una bimba di 1.510 gr, il primo paziente ad essere ammesso nella nuova Unità Neonatale del Pope John Hospital a Aber (PJHA)-Distretto Oyam in Uganda.

- 05Ottobre
-
Sviluppo della cardiochirurgia in Kosovo: prima missione di assistenza tecnica delle aziende toscane
Il 24-29 settembre si è svolta a Pristina la prima missione di assistenza tecnica finalizzata alla formazione del personale sanitario e tecnico del reparto di cardiochirurgia adulti e pediatrico

- 26Settembre
-
Proroga iscrizioni per il Corso di Perfezionamento “Migrazione, Salute e Diritti: un approccio multidisciplinare alle relazioni interculturali”
Sono state prorogate fino al 28 settembre le iscrizioni al Corso di Perfezionamento Universitario: "Migrazione, Salute e Diritti. Un approccio multidisciplinare alle relazioni interculturali."

- 24Settembre
-
CSG in missione in Senegal
Si è svolta una missione del CSG in Senegal dal 23 agosto al 05 settembre 2018

- 03Agosto
-
Approvati i progetti di cooperazione sanitaria internazionale 2017
Sono stati approvati i progetti di iniziativa regionale (PIR) ed i progetti riservati al sistema toscano della cooperazione sanitaria internazionale.

- 02Agosto
-
Progetto di formazione all’emergenza sanitaria a supporto del servizio sociosanitario della città libica di Sebha
Il Personale sanitario della città libica di Sebha è stato al centro di un progetto di cooperazione sanitaria internazionale che include sia la realizzazione di attività in Libia.

- 03Luglio
-
Salute è Sviluppo, evento a Firenze
Si è tenuto a Firenze il 14 e 15 Giugno 2018, in occasione dei 10 anni dall’inizio dell’attività di Cooperazione Sanitaria Internazionale (CSI) della Regione Toscana.
