
- 21Marzo
-
Rafforzamento dell’assistenza sanitaria di base nel Comune di Vau I Dejes in Albania: concluso il terzo modulo formativo
Nelle giornate 12-15 marzo presso la sede del Comune di Vau i Dejes si è svolto il terzo modulo del programma di formazione previsto nell’ambito del progetto “Reinforcing Primary Health Care in Vau i Dejës Municipality (PHCINVID)” finanziato dal Programma Italo-Albanese di Conversione del Debito (IADSA). La formazione – che ha visto come docenti le

- 07Febbraio
-
Master II livello “One and Global Health Nutrition”: al via le iscrizioni
Sono aperte le iscrizioni al master “salute nutrizionale unica e globale” organizzato dal “Centro Sperimentale per la Promozione della salute e l’Educazione sanitaria (CeSPES)” del Dipartimento di Medicina Sperimentale dell’Università degli Studi di Perugia, in collaborazione con il “Centro di Ricerca e formazione per la Salute unica e l’alimentazione (CERSAL)” di Orvieto e il Centro

- 29Gennaio
-
Rafforzamento dell’assistenza sanitaria di base nel comune di Vau i Dejes in Albania: concluso il secondo modulo formativo
Nelle giornate 24 e 25 gennaio scorsi presso la sede del Comune di Vau i Dejes si è svolto il secondo modulo del programma di formazione previsto nell’ambito del progetto “Reinforcing Primary Health Care in Vau i Dejës Municipality (PHCINVID)” finanziato dal Programma Italo-Albanese di Conversione del Debito (IADSA). La formazione – che ha visto

- 07Dicembre
-
Accoglienza, diritti e territorio: incontro pubblico a San Casciano in Val di Pesa
Il 12 Dicembre alle ore 20:45 si terrà a San Casciano in Val di Pesa, presso la sala Polivalente del Circolo ARCI

- 03Dicembre
-
Corso sulla violenza di genere e di prossimità
Il Centro di Salute Globale, insieme a Oxfam Italia Intercultura e alla Società Italiana di Medicina delle Migrazioni, promuove un corso di formazione gratuito rivolto al personale di istituzioni pubbliche e private che lavorano nel contesto delle migrazioni forzate. Il corso è finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del progetto PROVIDE che mira a sviluppare un’analisi sul

- 09Novembre
-
Co-organizzare eventi di sensibilizzazione in merito alla salute globale
Il Centro di Salute Globale della Regione Toscana, insieme a Medici con l’Africa Cuamm e altri partner nazionali, collabora al progetto “Educare alla cittadinanza e alla salute globale”, per la promozione di una cultura di cittadinanza e di salute globale, stimolando il senso di appartenenza alla comunità globale. Il progetto, finanziato dall’Agenzia Italiana per la

- 02Novembre
-
Rafforzamento dell’assistenza sanitaria di base nel comune di Vau i Dejës: concluso il primo corso di formazione
Nelle giornate 29-30-31 ottobre presso la sede della Direzione Regionale del Ministero della Salute di Scutari si è svolto il primo modulo del programma di formazione previsto nell’ambito del progetto “Reinforcing Primary Health Care in Vau i Dejës Municipality (PHCINVID)” finanziato dal Programma Italo-Albanese di Conversione del Debito (IADSA). Il primo modulo – che aveva per

- 30Ottobre
-
Future Proche: al via il corso di formazione manageriale in sanità
Il 19 e 20 ottobre 2018, nell’ambito del progetto “Futur Proche: sviluppo locale e servizi decentrati per la sostenibilità e la cittadinanza attiva in Tunisia”, si è svolta a Tunisi la prima sessione del corso di formazione nazionale di management in sanità che ha visto la partecipazione di 50 discenti che ricoprono gli incarichi di

- 26Settembre
-
Proroga iscrizioni per il Corso di Perfezionamento “Migrazione, Salute e Diritti: un approccio multidisciplinare alle relazioni interculturali”
Sono state prorogate fino al 28 settembre le iscrizioni al Corso di Perfezionamento Universitario: "Migrazione, Salute e Diritti. Un approccio multidisciplinare alle relazioni interculturali."

- 28Maggio
-
FRÁGIL EQUILIBRIO – Cinema La Compagnia, 14 giugno 2018
Il 14 giugno 2018 alle ore 20.45 al Cinema La Compagnia, via Cavour 50/R, sarà proiettato il documentario FRÁGIL EQUILIBRIO, di Guillermo García López, Spagna 2016, 83 min. L’ingresso è gratuito e aperto alla cittadinanza. La proiezione del documentario rientra tra le attività previste dal progetto “Educare alla cittadinanza e alla salute globale”, finanziato dall’Agenzia Italiana