
- 07Marzo
-
In corso i primi due cicli di alfabetizzazione sanitaria rivolti a Richiedenti e Titolari di Protezione Internazionale
Al via cicli di alfabetizzazione sanitaria rivolti a RTPI e MSNA nell'ambito del progetto SPRINT 2

- 21Gennaio
-
Progetto SEHATY: pubblicato il rapporto sulle attività di scambio di buone pratiche tra società civile, personale sanitario e istituzioni pubbliche sanitarie italiane e tunisine
E' online il rapporto che racchiude e sintetizza il lavoro di scambio

- 05Luglio
-
Evento finale internazionale progetto NET-CARE
Il progetto Net-Care “Networking and Care for Migrant and Refugee Women”, realizzato in Italia da Centro di Salute Globale- AOU Meyer, Oxfam Italia Intercultura, Alice coop. sociale e finanziato dalla Commissione Europea (Dg-Just-856909), ha l’obiettivo di rafforzare un sistema presa in carico e supporto multi settoriale per le persone rifugiate e migranti, che hanno subito/subiscono

- 14Giugno
-
Approvazione piano triennale del Centro di Salute Globale
E’ stato approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 569 del 24/05/2021 il Programma Operativo del Centro di Salute Globale per il triennio 2021-2023. La Regione Toscana conferma la volontà di promuovere interventi finalizzati alla lotta alle diseguaglianze e al rafforzamento del diritto alla salute. La Delibera, promossa dall’Assessore al diritto alla salute Simone Bezzini

- 13Aprile
-
Pubblicazione dei Quaderni di Medicina Tropicale e Salute Globale della Società Italiana di Medicina Tropicale
E' disponibile il volume n. 5 dei “Quaderni di Medicina Tropicale e Salute Globale” edito dalla Società Italiana di Medicina Tropicale (SIMET)

- 24Marzo
-
Cosa, come e dove. La cooperazione sanitaria toscana nel quinquennio 2015-2019
Sono 552 le risorse umane formate e 167 Strutture sanitarie locali supportate nei 14 paesi di intervento; 480 i professionisti del sistema sanitario toscano coinvolti e 3.891.291 euro il finanziamento regionale speso, che corrisponde a un costo annuo per ogni cittadino toscano pari a 21 centesimi. Sono alcuni dei numeri che emergono dal report quinquennale della

- 04Marzo
-
Online ultimo numero di We People dedicato alla tutela del diritto alla salute dei bambini nel mondo
Online ultimo numero della rivista "We People" dedicato alla salute del bambino a livello globale

- 02Febbraio
-
Corso di Perfezionamento in Medicina Tropicale e Cooperazione Sanitaria, a.a. 2020-2021: aperte le iscrizioni sino al 15 febbraio.
Il corso del Dipartimento di Chirurgia e Medicina Sperimentale e Clinica dell'Università di Firenze nasce con lo scopo contribuire alla formazione e all’aggiornamento di professionisti che siano in grado di affrontare problematiche relative alla gestione della salute e delle patologie prevalenti nei Paesi a risorse limitate

- 26Gennaio
-
Tunisia, si è concluso il progetto Future Proche: attività e risultati
Si è concluso il progetto Future Proche finanziato da AICS e Regione Toscana, “Futur Proche”, che ha visto attivo il CSG, Università di Firenze, Associazione "Pontes" dei tunisini in Italia e ONG Cospe impegnati sul potenziamento dei servizi di sanità di base e sull'accompagnamento al Ministero della Salute rispetto al processo di decentramento in atto.

- 15Gennaio
-
Future Proche: webinar di chiusura del progetto
Si è concluso dopo 3 anni il progetto della Regione Toscana “Futur Proche” che ha come obiettivo quello di promuovere il decentramento e si concentra sulle tematiche della salute, della governance e dell’economia sociale e solidale. All’interno del progetto, il Centro di Salute Globale, in qualità di ente di coordinamento per la Regione Toscana delle iniziative di cooperazione sanitaria, è responsabile – in collaborazione con l’Associazione “Pontes” dei tunisini in Italia, l'Università di Firenze, l’ONG Cospe ed il Ministero della Salute tunisino – delle attività in ambito sanitario.