
- 21Settembre
-
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE PER LO SVILUPPO DOCUMENTO TRIENNALE DI PROGRAMMAZIONE E DI INDIRIZZO 2019 – 2021
E’ stato approvato dal Consiglio dei Ministri e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Documento triennale di programmazione e di indirizzo della politica di Cooperazione allo sviluppo, come previsto norma dell’art. 12, comma 2, della legge n. 125/2014. Il documento indica la visione strategica, gli obiettivi di azione e i criteri di intervento, la scelta delle

- 07Settembre
-
Il Meyer e Oxfam insieme per la salute globale
Il Meyer e Oxfam Italia confermano la loro collaborazione nell’ambito delle attività del Centro di Salute Globale dell’AOU Meyer, per realizzare specifiche azioni relative alla cooperazione sanitaria internazionale e alla salute dei migranti per le quali il Centro di Salute Globale, che ha sede nell’ospedale, è la struttura di riferimento per conto della Regione Toscana.

- 03Settembre
-
L’impegno per la salute dei migranti del CSG e della Regione trova conferma
Due atti deliberativi di particolare rilievo sulla tematica Salute e Migrazione sono stati approvati dalla Regione Toscana tra la fine di luglio e l’inizio di agosto. In primo luogo il 27 luglio, con specifica delibera, sono state recepite a livello regionale le Linee Guida “I controlli alla frontiera. La frontiera dei controlli. Controlli sanitari all’arrivo e

- 03Giugno
-
Pubblicato il rapporto CeSPI di valutazione sulla governance del sistema di cooperazione sanitaria internazionale della Regione Toscana
Nel sito del CeSPI è stato pubblicato il rapporto di “Valutazione della governance del sistema di cooperazione sanitaria internazionale della Regione Toscana” – redatto da Almona Tani e Raffaella Colletti – nell’ambito delle iniziative di valutazione indipendente previste per le iniziative regionali di cooperazione internazionale allo sviluppo. Negli ultimi anni cambiamenti di rilievo hanno investito

- 21Maggio
-
Salute pubblica tra bene comune e interessi privati
Talk&Show 2 Pubblicato da COSPE onlus su Mercoledì 20 maggio 2020 Organizzato e promosso da Cospe Onlus, il Webinar “Salute pubblica e interessi privati” si è tenuto il 20 maggio 2020 in diretta sulla pagina Facebook dell’organizzazione. L’evento ha posto al centro la questione della salute come bene pubblico, alla luce della pandemia

- 08Maggio
-
Salute e Telemedicina: un video che racconta l’intervento in Apurimac
Questo video è stato realizzato nell’ambito del progetto “Salute e Telemedicina sulle Ande della regione Apurimac-Perú”, AID 011 479 finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, il cui capofila è Apurimac Onlus. Il Centro di Salute Globale è partner del progetto per la componente di valutazione e sviluppo del sistema nazionale di telemedicina

- 23Aprile
-
Approvazione progetti di cooperazione sanitaria internazionale 2019-2020
Con il Decreto 5684 del 20 aprile 2020 la Regione Toscana ha approvato le graduatorie dei Progetti riservati al Sistema toscano della Cooperazione Sanitaria Internazionale e dei Progetti di Iniziativa Regionale (PIR), presentati in risposta all’Avviso 2019-2020. Si tratta di un segnale incoraggiante in un momento di difficoltà globale, che conferma l’impegno della Regione Toscana nel

- 10Aprile
-
Donazione di dispositivi di protezione individuale a Kasserine per la lotta alla propagazione del COVID-19 in Tunisia
Dall’inizio dell’epidemia di COVID-19 in Tunisia, il Centro di Salute Globale (CSG), insieme all’équipe della ONG Toscana COSPE, si è mobilitato per rimodulare alcune attività della componente sanitaria, che il CSG gestisce, del progetto Futur Proche, sviluppo locale e servizi decentrati per la crescita sostenibile e la cittadinanza attiva in Tunisia, progetto finanziato dall’AICS e

- 10Aprile
-
COVID-19: un videocorso pratico
Il mondo improvvisamente si è fermato a causa della circolazione di un virus. Da tutti gli Stati arrivano gli ordini di restare a casa, “stay at home”, “ rester à la maison.”… ma per molte persone restare a casa è una impresa impossibile, una parte importante della popolazione mondiale vive confinata nelle periferie delle grandi

- 07Febbraio
-
Azioni a sostegno della salute materno-infantile in Senegal
Si è recentemente conclusa una missione del Centro di Salute Globale in Senegal nell’ambito del progetto “Garantire il diritto alla salute delle donne e dei bambini e rafforzare l’uguaglianza di genere in Senegal”. La missione aveva un duplice scopo: monitorare lo stato della maternità costruita e inaugurata nel mese di luglio 2019 nella Regione di