
- 26Marzo
-
Sviluppo della cardiochirurgia nazionale in Kosovo: avviata la formazione in affiancamento da parte dell’Azienda Ospedaliera Pisana
Dal 10 al 17 marzo scorso si è svolta a Pristina, presso il Centro Clinico Universitario del Kosovo, la missione di assistenza tecnica finalizzata alla formazione del personale sanitario e tecnico del reparto di cardiochirurgia da parte del consorzio di aziende toscano con capofila l’AOU Meyer. Alla missione hanno preso parte professionisti dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana,

- 22Marzo
-
Festival della Salute Globale. Padova, 5-7 Aprile 2019
Dal 5 al 7 aprile si svolgerà a Padova la prima edizione del Festival della Salute Globale, promosso da Editori Laterza, Comune di Padova e Università degli Studi di Padova, con il supporto organizzativo dell’ONG Medici con l’Africa Cuamm. Tre giorni di incontri, dibattiti e spettacoli sul tema della salute e della sua relazione con ambiente,

- 21Marzo
-
Rafforzamento dell’assistenza sanitaria di base nel Comune di Vau I Dejes in Albania: concluso il terzo modulo formativo
Nelle giornate 12-15 marzo presso la sede del Comune di Vau i Dejes si è svolto il terzo modulo del programma di formazione previsto nell’ambito del progetto “Reinforcing Primary Health Care in Vau i Dejës Municipality (PHCINVID)” finanziato dal Programma Italo-Albanese di Conversione del Debito (IADSA). La formazione – che ha visto come docenti le

- 11Marzo
-
La città e le relazioni: il benessere e il diritto alla salute di chi sta ai margini
Il 14 marzo alle ore 18, presso la BiblioteCaNova dell’Isolotto, si terrà l’incontro pubblico “La città e le relazioni: il benessere e il diritto alla salute di chi sta ai margini”. Durante l’incontro, dopo un breve momento di meditazione e condivisione tra i partecipanti presenti all’evento, si discuterà di diritto d’accesso alla salute delle persone

- 19Febbraio
-
Incontro: “Malattie Sessualmente Trasmissibili. Un problema comune oltre gli stereotipi e la cattiva narrazione sulle migrazioni”
Giovedì 21 alle ore 21,00, presso il Circolo Le Fornaci di Pistoia, si terrà l’incontro pubblico “Malattie Sessualmente Trasmissibili. Un problema comune oltre gli stereotipi e la cattiva narrazione sulle migrazioni”. Durante l’incontro si discuterà di programmi sanitari specifici che, nel rispetto delle diversità culturali, siano capaci di favorire modelli educativi volti a prevenire la

- 07Febbraio
-
Master II livello “One and Global Health Nutrition”: al via le iscrizioni
Sono aperte le iscrizioni al master “salute nutrizionale unica e globale” organizzato dal “Centro Sperimentale per la Promozione della salute e l’Educazione sanitaria (CeSPES)” del Dipartimento di Medicina Sperimentale dell’Università degli Studi di Perugia, in collaborazione con il “Centro di Ricerca e formazione per la Salute unica e l’alimentazione (CERSAL)” di Orvieto e il Centro

- 29Gennaio
-
Rafforzamento dell’assistenza sanitaria di base nel comune di Vau i Dejes in Albania: concluso il secondo modulo formativo
Nelle giornate 24 e 25 gennaio scorsi presso la sede del Comune di Vau i Dejes si è svolto il secondo modulo del programma di formazione previsto nell’ambito del progetto “Reinforcing Primary Health Care in Vau i Dejës Municipality (PHCINVID)” finanziato dal Programma Italo-Albanese di Conversione del Debito (IADSA). La formazione – che ha visto

- 03Gennaio
-
Senegal: una missione del CSG per fare un bilancio e definire nuovi interventi
Si è svolta una missione del Centro di Salute Globale in Senegal dal 07 al 15 dicembre 2018 nell'ambito del progetto PIRS

- 07Dicembre
-
Accoglienza, diritti e territorio: incontro pubblico a San Casciano in Val di Pesa
Il 12 Dicembre alle ore 20:45 si terrà a San Casciano in Val di Pesa, presso la sala Polivalente del Circolo ARCI

- 03Dicembre
-
Corso sulla violenza di genere e di prossimità
Il Centro di Salute Globale, insieme a Oxfam Italia Intercultura e alla Società Italiana di Medicina delle Migrazioni, promuove un corso di formazione gratuito rivolto al personale di istituzioni pubbliche e private che lavorano nel contesto delle migrazioni forzate. Il corso è finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del progetto PROVIDE che mira a sviluppare un’analisi sul