![](https://www.centrosaluteglobale.eu/site/wp-content/uploads/2017/02/delegazione-Albania-700x301.jpg)
- 17Febbraio
-
Collaborazione Toscana – Albania: delegazione in visita all’ AOU Meyer e all’ AOU Pisana
La collaborazione tra il Sistema Sanitario Regionale Toscano e il Ministero della Salute Albanese continua a intensificarsi e a portare risultati. Negli ultimi cinque anni l’attività di assistenza tecnica, finalizzata a supportare il Ministero d’Albania a implementare la strategia di miglioramento della qualità e dell’ efficienza dei servizi ospedalieri, ha coinvolto professionisti provenienti da varie
![](https://www.centrosaluteglobale.eu/site/wp-content/uploads/2016/12/imm-16-dic-ade-621x301.png)
- 06Dicembre
-
Esperimenti di salute globale – ADE 2016- 2017
OBESITA’ E DIABETE Firenze, 16 dicembre 2016 ore 14 –17 , Aula Mazzetti, ex-Dip. Di Sanità Pubblica, Viale Morgagni, 48 Docenti impegnati G. Bonaccorsi, G. Maciocco, F. Santomauro, A. Bussotti, P. Francesconi Per informazioni e iscrizioni scrivere a: francesca.santomauro@unifi.it Ecco la locandina Epidemiologia globale – E. Perin Consales, B. Gjeloshi, S. N. Leutchouang. ,
![](https://www.centrosaluteglobale.eu/site/wp-content/uploads/2016/11/ancheallegria-700x301.jpg)
- 24Novembre
-
Salute riproduttiva: femminile diseguale
di Rita Breschi * Esiste un rapporto fra comportamenti, vita sociale e salute riproduttiva delle donne alle diverse latitudini? Esistono diritti “essenziali” legati allo status che dovremmo considerare imprescindibili? Se possiamo ricavare una quota di risposte da scienze quali l’antropologia o la sociologia, lo sguardo dell’ostetrica – anche clinico – sul fenomeno, può focalizzare il
![](https://www.centrosaluteglobale.eu/site/wp-content/uploads/2016/06/MGF_01-700x301.jpg)
- 15Settembre
-
6 OTTOBRE – CORSO DI FORMAZIONE SULLE MUTILAZIONI GENITALI FEMMINILI
Nella data 6 ottobre si svolgerà nella sede del Formas, Villa la Quiete, via del Boldrone 2, Firenze l’ultima edizione del corso di sette ore sulla tematica delle mutilazioni genitali femminili. La formazione, a carattere interdisciplinare, è rivolta agli operatori sanitari, infermieri, medici e ostetriche, ginecologi, assistenti sociali, psicologi che potranno così conoscere la problematica
![](https://www.centrosaluteglobale.eu/site/wp-content/uploads/2016/07/Logo-WHO-700x301.jpg)
- 29Luglio
-
PROMUOVERE LA SALUTE DEI MIGRANTI: ECCO COSA DICE L’OMS IN MERITO
Pubblichiamo in questa sezione un interessante rapporto dell’OMS (A69/27 – 8 Aprile 2016) che pone in evidenza le numerose sfide relative alla salute di migranti e rifugiati, le Azioni che il Segretariato dell’OMS sta mettendo in campo a livello regionale e globale tratteggiando le azioni prioritarie per il futuro in relazione alla risoluzione WHA
![](https://www.centrosaluteglobale.eu/site/wp-content/uploads/2016/07/csg-comitato-scientifico-redux-1-700x301.jpg)
- 14Luglio
-
Costituito il Comitato Scientifico del Centro di Salute Globale
Indirizzare le attività di ricerca del Centro di Salute Globale e orientarne le future direttrici di sviluppo, questi i principali obiettivi per i quali il CSG ha deciso di costituire un Comitato Scientifico. Tre i membri del Comitato, individuati fra le personalità di spicco delle aree delle Malattie Tropicali Dimenticate, Salute dei Migranti, Politiche Sanitarie
![](https://www.centrosaluteglobale.eu/site/wp-content/uploads/2016/07/luca-primo-piano-700x301.jpg)
- 11Luglio
-
Missione in Sierra Leone, tra i sopravvisuti ad Ebola e determinanti di salute
Luca Scali*, medico che collabora con il Centro di Salute Globale e appena rientrato da una missione in Sierra Leone con Medici con l’Africa Cuamm, ci offre alcune riflessioni e racconti da un punto di osservazione privilegiato. L’epidemia di Ebola ha messo in ginocchio nel 2014 la Sierra Leone. Superata la fase di emergenza, il
![](https://www.centrosaluteglobale.eu/site/wp-content/uploads/2016/07/P1000675-700x301.jpg)
- 01Luglio
-
Il Sistema Sanitario Toscano a supporto del servizio di emergenza-urgenza albanese
Il primo corso di formazione sulle tecniche di Triage intraospedaliero Il 28 e 29 Giugno, il Centro di Salute Globale della Regione Toscana assieme al Ministero della Salute Albanese ha tenuto il primo corso di formazione per i medici e infermieri dei dipartimenti di emergenza-urgenza degli ospedali di Durazzo, Lezhë, Saranda, Scutari e Valona. L’avvio
![](https://www.centrosaluteglobale.eu/site/wp-content/uploads/2016/06/foto-art-sito-racc-510x301.jpg)
- 13Giugno
-
La morte invisibile: natimortalità nei paesi a basso reddito
Eugenio Racalbuto* e Vieri Lastrucci*° *Centro di Salute Globale, Regione Toscana °Università degli Studi di Firenze Introduzione Il termine “nato morto” (stillbirth) è raccomandato dall’OMS per consentire il confronto sulla natimortalità tra i diversi paesi nel mondo, e si riferisce al bambino nato senza segni di vita, a partire dalla ventottesima settimana di gravidanza (1).
![](https://www.centrosaluteglobale.eu/site/wp-content/uploads/2016/04/foto-articolo-635x301.jpg)
- 11Aprile
-
Strategie “diagonali” nella lotta alle malattie croniche
Il cambio di paradigma per affrontare la transizione epidemiologica nei paesi a basso e medio reddito Vieri Lastrucci*° e Eugenio Racalbuto* * Centro Salute Globale, Regione Toscana ° Università degli Studi di Firenze L’epidemia di malattie croniche nei paesi a basso e medio reddito Nei paesi a basso e medio reddito è