
- 16Aprile
-
Educare alla salute, programma formativo e di educazione sanitaria per i giovani della baraccopoli di Nairobi: nuova missione della USL Sudest
Nairobi in Kenya rappresenta un caso emblematico nelle disuguaglianze sociali ed economiche, la città ospita la più ricca e dinamica comunità imprenditoriale del Corno d’Africa e la più ampia popolazione urbana che versa in condizioni di povertà estrema. A quest’ultima appartiene quasi il 60% dei 3,5 milioni di residenti; ciò comporta l’emergenza della costruzione continua

- 09Marzo
-
SALUTE SVILUPPO E INTEGRAZIONE: l’interdipendenza dei destini nel mondo globale
L'evento si terrà il 15 giugno 2018 dalle 9.00 alle 13.30 presso l'Auditorium San'Apollonia a Firenze

- 09Marzo
-
Lo sviluppo della neonatologia in Tunisia: il contributo del sistema sanitario regionale toscano
È stato fatto un ulteriore passo avanti per la collaborazione tra Toscana e Tunisia per migliorare la salute delle donne e dei bambini: nell’ambito del progetto PIR “Rafforzamento delle capacità operative degli attori del sistema sanitario pubblico nella presa in carico della madre e del bambino nei centri di protezione materno infantile (PMI)” si è svolta

- 07Marzo
-
Presentazioni convegno “Il ruolo dell’ospedale nella Primary Health Care. Realtà, esperienze e prospettive future”
Per fare “del bene” bisogna farlo “bene”. Venerdì 2 marzo ha avuto luogo presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa la conferenza annuale organizzata da Medici con l’Africa Cuamm insieme al Centro di Salute Globale della Regione Toscana, dedicata a un tema fondamentale per la cooperazione sanitaria internazionale: la valutazione. Il convegno, arrivato alla sua

- 21Febbraio
-
Bando 2017 per i progetti riservati al sistema toscano della cooperazione sanitaria internazionale
Pubblicato sul BURT n. 8 parte III del 21/02/2018 il Decreto n. 1774 del 14.2.2018 che stabilisce la scadenza e i termini di riferimento per la presentazione dei i progetti riservati al sistema toscano della cooperazione sanitaria internazionale. Tale scadenza è fissata al 23 marzo 2018. I progetti possono essere presentati da parte di Enti

- 21Febbraio
-
Bando per i Progetti di Iniziativa Regionale (PIR) delle Aree Vaste 2017
Pubblicato sul BURT n. 8 parte III del 21/02/2018 il Decreto n. 1775 del 14.2.2018 che stabilisce la scadenza e i termini di riferimento per la presentazione dei PIR 2017. Tale scadenza è fissata al 23 marzo 2018. Le proposte progettuali devono avere obiettivi e contenuti specifici e devono rispondere a precisi termini di riferimento in coerenza con

- 06Febbraio
-
Progetto “rafforzamento delle capacità operative degli attori del sistema sanitario pubblico nella presa in carico della madre e del bambino nei centri di protezione materno infantile (PMI)” in Tunisia
Il progetto “rafforzamento delle capacità operative degli attori del sistema sanitario pubblico nella presa in carico della madre e del bambino nei centri di protezione materno infantile (PMI)” è un progetto finanziato dalla Regione Toscana e sviluppato in collaborazione con il Centro di Salute Globale, il Ministero della Salute tunisino, la Direzione regionale della salute

- 22Novembre
-
Inaugurati due Poste de Santé nell’ambito della collaborazione tra Toscana e Senegal
Fare un bilancio di dieci anni di cooperazione tra Toscana e Senegal, monitorare l’andamento delle attività e, soprattutto, dialogare con le istituzioni partner al fine di programmare nuove attività e capire insieme dove migliorare. Questi sono stati gli obiettivi della missione nella regione di Thiés effettuata dal 30 ottobre al 7 novembre dalla direttrice del

- 17Novembre
-
rapporto “Illuminare le periferie”
“Illuminare le periferie” è una ricerca condotta dall’Osservatorio di Pavia e l‘ONG COSPE che vede la partecipazione di Federazione Nazionale della Stampa Italiana e dell’Unione Sindacale Giornalisti della Rai (USIGRAI). Il rapporto è stato presentato lo scorso 15 novembre presso la sede fiorentina dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo. La ricerca nasce con l’intento di

- 03Novembre
-
Insufficienza Renale Cronica in Nicaragua: presentato il progetto al congresso nazionale della Società Italiana di Nefrologia
Lo scorso 5 ottobre è stato presentato a Rimini, nell’ambito del congresso nazionale della Società Italiana di Nefrologia (SIN), il progetto di ricerca epidemiologica e prevenzione dell’Insufficienza Renale Cronica (IRC) in Nicaragua finanziato dalla Regione Toscana di cui l’Azienda USL Toscana Nordovest è promotrice. Durante la sessione mattutina il prof. Stefano Bianchi ha descritto la