
- 13Aprile
-
Pubblicazione dei Quaderni di Medicina Tropicale e Salute Globale della Società Italiana di Medicina Tropicale
E' disponibile il volume n. 5 dei “Quaderni di Medicina Tropicale e Salute Globale” edito dalla Società Italiana di Medicina Tropicale (SIMET)

- 02Febbraio
-
Corso di Perfezionamento in Medicina Tropicale e Cooperazione Sanitaria, a.a. 2020-2021: aperte le iscrizioni sino al 15 febbraio.
Il corso del Dipartimento di Chirurgia e Medicina Sperimentale e Clinica dell'Università di Firenze nasce con lo scopo contribuire alla formazione e all’aggiornamento di professionisti che siano in grado di affrontare problematiche relative alla gestione della salute e delle patologie prevalenti nei Paesi a risorse limitate

- 26Gennaio
-
Tunisia, si è concluso il progetto Future Proche: attività e risultati
Si è concluso il progetto Future Proche finanziato da AICS e Regione Toscana, “Futur Proche”, che ha visto attivo il CSG, Università di Firenze, Associazione "Pontes" dei tunisini in Italia e ONG Cospe impegnati sul potenziamento dei servizi di sanità di base e sull'accompagnamento al Ministero della Salute rispetto al processo di decentramento in atto.

- 15Gennaio
-
Future Proche: webinar di chiusura del progetto
Si è concluso dopo 3 anni il progetto della Regione Toscana “Futur Proche” che ha come obiettivo quello di promuovere il decentramento e si concentra sulle tematiche della salute, della governance e dell’economia sociale e solidale. All’interno del progetto, il Centro di Salute Globale, in qualità di ente di coordinamento per la Regione Toscana delle iniziative di cooperazione sanitaria, è responsabile – in collaborazione con l’Associazione “Pontes” dei tunisini in Italia, l'Università di Firenze, l’ONG Cospe ed il Ministero della Salute tunisino – delle attività in ambito sanitario.

- 27Ottobre
-
Nuovi e vecchi poveri, l’accesso alle cure al tempo del Covid-19
Giovedì 22 ottobre a Firenze si è tenuto l’evento “Nuovi e vecchi poveri, l’accesso alle cure al tempo del Covid-19”, organizzato da Medici con l’Africa Cuamm, in collaborazione con il Centro di Salute Globale. Durante l’evento si è posto l’accento su come la pandemia abbia fatto emergere nuove povertà, sia in Italia che in Africa, e

- 11Marzo
-
La città e le relazioni: il benessere e il diritto alla salute di chi sta ai margini
Il 14 marzo alle ore 18, presso la BiblioteCaNova dell’Isolotto, si terrà l’incontro pubblico “La città e le relazioni: il benessere e il diritto alla salute di chi sta ai margini”. Durante l’incontro, dopo un breve momento di meditazione e condivisione tra i partecipanti presenti all’evento, si discuterà di diritto d’accesso alla salute delle persone

- 30Ottobre
-
Future Proche: al via il corso di formazione manageriale in sanità
Il 19 e 20 ottobre 2018, nell’ambito del progetto “Futur Proche: sviluppo locale e servizi decentrati per la sostenibilità e la cittadinanza attiva in Tunisia”, si è svolta a Tunisi la prima sessione del corso di formazione nazionale di management in sanità che ha visto la partecipazione di 50 discenti che ricoprono gli incarichi di

- 19Ottobre
-
Tunisia: al via il progetto “Futur Proche”
Con il seminario ‘Città aperte: riflettere e agire per una migliore governance locale e partecipazione cittadina in Tunisia’” svoltosi a Tunisi l’11 ottobre scorso ha preso avvio ufficialmente il progetto di cooperazione “Futur Proche: sviluppo locale e servizi decentrati per la sostenibilità e la cittadinanza attiva in Tunisia”. All’evento hanno partecipato: la vice presidente della Regione Toscana,