
- 25Ottobre
-
Nuovi paradigmi e tendenze nella cooperazione decentrata: il contributo del modello toscano
Il Comitato di aiuto pubblico (Dac) dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) ha pubblicato il suo rapporto sulla cooperazione decentrata allo sviluppo intitolato “Reshaping Decentralised Development Co-operation: The Key Role of Cities and Regions for the 2030 Agenda”. Lo scopo principale del lavoro di ricerca effettuato è stato quello di fare il

- 19Ottobre
-
Tunisia: al via il progetto “Futur Proche”
Con il seminario ‘Città aperte: riflettere e agire per una migliore governance locale e partecipazione cittadina in Tunisia’” svoltosi a Tunisi l’11 ottobre scorso ha preso avvio ufficialmente il progetto di cooperazione “Futur Proche: sviluppo locale e servizi decentrati per la sostenibilità e la cittadinanza attiva in Tunisia”. All’evento hanno partecipato: la vice presidente della Regione Toscana,

- 12Ottobre
-
Aber, Uganda: operativa l’unità neonatale presso il Pope John Hospital
Il giorno 27 agosto alle ore 3.00 p.m è nata Ajangi Dilish una bimba di 1.510 gr, il primo paziente ad essere ammesso nella nuova Unità Neonatale del Pope John Hospital a Aber (PJHA)-Distretto Oyam in Uganda.

- 05Ottobre
-
Sviluppo della cardiochirurgia in Kosovo: prima missione di assistenza tecnica delle aziende toscane
Il 24-29 settembre si è svolta a Pristina la prima missione di assistenza tecnica finalizzata alla formazione del personale sanitario e tecnico del reparto di cardiochirurgia adulti e pediatrico

- 24Settembre
-
CSG in missione in Senegal
Si è svolta una missione del CSG in Senegal dal 23 agosto al 05 settembre 2018

- 03Agosto
-
Approvati i progetti di cooperazione sanitaria internazionale 2017
Sono stati approvati i progetti di iniziativa regionale (PIR) ed i progetti riservati al sistema toscano della cooperazione sanitaria internazionale.

- 03Luglio
-
Salute è Sviluppo, evento a Firenze
Si è tenuto a Firenze il 14 e 15 Giugno 2018, in occasione dei 10 anni dall’inizio dell’attività di Cooperazione Sanitaria Internazionale (CSI) della Regione Toscana.

- 16Aprile
-
Educare alla salute, programma formativo e di educazione sanitaria per i giovani della baraccopoli di Nairobi: nuova missione della USL Sudest
Nairobi in Kenya rappresenta un caso emblematico nelle disuguaglianze sociali ed economiche, la città ospita la più ricca e dinamica comunità imprenditoriale del Corno d’Africa e la più ampia popolazione urbana che versa in condizioni di povertà estrema. A quest’ultima appartiene quasi il 60% dei 3,5 milioni di residenti; ciò comporta l’emergenza della costruzione continua

- 09Marzo
-
SALUTE SVILUPPO E INTEGRAZIONE: l’interdipendenza dei destini nel mondo globale
L'evento si terrà il 15 giugno 2018 dalle 9.00 alle 13.30 presso l'Auditorium San'Apollonia a Firenze

- 09Marzo
-
Lo sviluppo della neonatologia in Tunisia: il contributo del sistema sanitario regionale toscano
È stato fatto un ulteriore passo avanti per la collaborazione tra Toscana e Tunisia per migliorare la salute delle donne e dei bambini: nell’ambito del progetto PIR “Rafforzamento delle capacità operative degli attori del sistema sanitario pubblico nella presa in carico della madre e del bambino nei centri di protezione materno infantile (PMI)” si è svolta