
- 22Marzo
-
La salute delle mamme è la salute del mondo: il lavoro della OMS
a cura di Rita Breschi * Ostetrica, USL Toscana Centro e Centro di Salute Globale Ogni giorno, circa 830 donne muoiono per cause legate alla gravidanza e al parto. Il 99% di tutte le morti materne avviene nei paesi in via di sviluppo. Tra il 1990 e il 2015, il tasso di mortalità materna in

- 08Marzo
-
L’8 Marzo delle donne rifugiate
[View the story “#8marzo #IWD2016 #health” on Storify]

- 20Ottobre
-
NASCERE: le cure del neonato nei paesi a risorse limitate
Anche la Rete della Cooperazione Sanitaria Internazionale – Regione Toscana ha partecipato a NASCERE, IV Congresso Nazionale di cure del neonato nei paesi a risorse limitate, il 13 ottobre all’Università degli Studi di Milano. Presentati due poster su Medical Camp: un progetto per aumentare l’accesso alle cure sanitarie di base tra i residenti degli insediamenti

- 17Luglio
-
Diseguaglianze di salute dall’infanzia all’età adulta
Vieri Lastrucci e Maria José Caldés Pinilla (Centro di Salute Globale, Regione Toscana/AOU Meyer) Oggi in letteratura sono presenti numerose ricerche che svelano la connessione tra i processi biologici, psicologici e sociali che interagiscono durante il corso della vita, influenzando la salute e la suscettibilità alle malattie. Che cosa significa questo nel contesto della