
- 15Novembre
-
Cultura della valutazione – Convegno a Padova il 2 dicembre
La valutazione dei progetti di cooperazione sanitaria internazionale. Teorie, esperienze e prospettive future. La conferenza ha visto alternarsi interventi di esperti e una tavola rotonda con le maggiori ONG italiane per diffondere una “cultura della valutazione”. Il convegno, svoltosi a Padova il 2 dicembre, è stato interamente dedicato a un tema fondamentale ma spesso poco

- 02Maggio
-
#WIT2016, il direttore del Centro di Salute Globale fra i relatori
WELFARE, IMMIGRATI E TERRITORI NELLA SOCIETA’ ITALIANA DI OGGI (#WIT2016) FIRENZE, SABATO 28 MAGGIO 2016 IL FULIGNO, SALA “GIGLIO”, VIA FAENZA 48. La Società Italiana Sociologia della Salute (SISS) e Associazione Italiana Sociologia (AIS)*, sezione “Sociologia del Territorio” promuovono un convegno a carattere nazionale con l’intenzione di concentrare il dibattito attorno ai concetti di “salute”

- 15Aprile
-
Cooperazione Internazionale, incontro a Firenze 20 Aprile
IL RUOLO DEI TERRITORI NEL NUOVO SISTEMA DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE Con questa giornata i promotori si propongono di avviare una riflessione sulla visione che dovrebbe ispirare la politica e i territori per un nuovo patto sulla cooperazione internazionale e sugli strumenti che gli attori strategici del territorio, in collegamento con il livello nazionale e internazionale,

- 11Dicembre
-
Toscana – Senegal, ecco i materiali del convegno
La salute come filo conduttore fra iniziative di cooperazione e migranti 19 Novembre 2015 Sala Pegaso – Palazzo Strozzi Sacrati Piazza del Duomo 10 Firenze L’ Azienda Sanitaria di Firenze e il Centro di Salute Globale della Regione Toscana, insieme alle Aziende Sanitarie e Ospedaliere dell’Area Vasta Centro e Area Vasta Nord Ovest, organizza l’evento

- 01Dicembre
-
3 dicembre, il cuore si apre: le sfide dell’accoglienza.
Ecco il programma della prima giornata, inserita in un ciclo di incontri sull’accoglienza dei richiedenti asilo. Il Laboratorio DIR.S.A. (Difesa dei diritti nel trattamento dello straniero e nel contrasto delle discriminazioni), costituito dall’Università di Firenze e dall’ASGI, promuove in collaborazione con la Fondazione Il Cuore si scioglie un ciclo di incontri sulle tante sfide poste

- 30Novembre
-
MGF, un convegno a Perugia
Mercoledì 2 Dicembre a Perugia si terrà l’incontro dal titolo “Mutilazioni genitali femminili”: stato della ricerca e buone pratiche in altre Regioni italiane, che ha come obiettivo quello di fornire un quadro delle ricerche svolte sul tema delle MGF e delle buone pratiche messe in campo a livello di formazione, sensibilizzazione e prevenzione. L’esperienza della

- 25Novembre
-
COOPERARE PER INCLUDERE
L’impegno dell’Italia su disabilità e cooperazione allo sviluppo L’ incontro si svolgerà venerdì 27 novembre della ore 15.00 alle 18.00 all’Università di Firenze (via delle Pandette 32). Interverranno: Francesca Ortali (AIFO) Mario Biggeri ( Università di Firenze) Maria José Caldés Pinilla ( Centro di Salute Globale) Massimo Toschi (Cooperazione Internazionale-Regione Toscana) Scarica la Brochure

- 16Novembre
-
ADE – ESPERIMENTI DI SALUTE GLOBALE
La lezione conclusiva del corso ADE Attività Didattica d’Elezione, Esperimenti di Salute Globale – Tubercolosi, si svolgerà l’11 dicembre dalle ore 14 alle 17 nell’Aula Magna ex Presidenza di Medicina e Chirurgia, Largo Brambilla,3 – Firenze. I temi che verranno trattati nella relazione finale degli studenti: epidemiologia globale, epidemiologia locale, migrazione e tubercolosi, aspetti clinici.

- 10Novembre
-
Toscana – Senegal, 19 Novembre
La salute come filo conduttore fra iniziative di cooperazione e migranti 19 Novembre 2015 Sala Pegaso – Palazzo Strozzi Sacrati Piazza del Duomo 10 Firenze L’ Azienda Sanitaria di Firenze e il Centro di Salute Globale della Regione Toscana, insieme alle Aziende Sanitarie e Ospedaliere dell’Area Vasta Centro e Area Vasta Nord Ovest, organizza l’evento

- 12Ottobre
-
Workshop on International Funding and Partnership
28-29-30 settembre 2015 Grand Hotel Mediterraneo – Lungarno del Tempio, 44, Firenze Conoscere gli strumenti di finanziamento europei, incontrare e confrontarsi con i rappresentanti della Commissione Europea, UNDP, Ministero Affari Esteri, Ministero della Salute, Concord e Platforma. Tutto questo è stato possibile nella giornata di disseminazione proposta a Firenze nell’ambito del Progetto Mattone Internazionale il